martedì, febbraio 07, 2006

Siamo tutti sulla stessa barca o no?

La barca in questione è l'Italia e cosa c'è di importante nei prossimi giorni in questo Paese? Le Olimpiadi!

Uno dovrebbe esserne felice anche se non è piemontese, anche perchè si stima che per questo evento mediatico ci siano 2 miliardi di persone davanti alla tele in tutto il mondo! Un motivo in più per fare bella figura.

E invece c'è gente che ha fondato un movimento anti-olimpiadi! ma perdincibacco siamo pazzi? ma non capiscono che si stanno dando la zappa sui piedi! capisco che uno possa essere contro delle opere stile "pugno nello stomaco" ma non mi sempra il caso di fondare un movimento contro le Olimpiadi. Se ne parla e poi si decide cosa fare!

E poi ci sono i no-global e quelli dei centri sociali, che anche loro per non essere da meno, hanno annunciato che cercheranno di rovinare le Olimpiadi! come se non bastasse il mondo politico potrebbe emarginarli, ma no! troppo facile chi ti trovo a supporto dei centri sociali... Bertinotti! Evvai! E ( da cosa ho sentito alla tele) lui li supporta anzi gli dice che fanno bene!

Ultimi, ma non per importanza, i no-tav. Anche qui altra gente che vuole sfruttare le Olimpiadi per dire che la TAV non gli sta bene. Ma dico io uno che è in Francia (e ci piglia per il culo) può capire il messaggio, ma a una persona in America o in qualsiasi altro posto non Europeo non gliene frega NIENTE, vuole solo vedere le Olimpiadi e basta!
E in più penserà che non siamo neanche in grado di organizzare come si deve un evento del genere.

Capisco che ognuno ha le proprie idee ma di fronte a un evento Mondiale come le Olimpiadi, che può portare dei benefici a tutti perchè c'è sempre gente che deve remare contro?

2 Commenti:

Alle 12:26 PM , Anonymous Anonimo ha detto...

non è così semplice come fanno in tv, e come fai tu...
Veramente pochi sono contro le olimpiadi, più che altro si è giustamente contro alcune incoerenze di queste olimpiadi: per esempio ricordiamo che la Coca-Cola, sponsor principare, che sbandiera il suo LiveOlimpics ovunque, non sponsorizza le paraolimpiadi, cosa che gli altri maggiori sponsor fanno, pur con meno visibilità della Coca-Cola.
Ricordiamo anche che per fare i richi "sboroni" abbiamo costruito il braciere più grande di sempre che consuma in soli 12 giorni la bellezza di quanto consumerebbero circa 1500 famiglie in un anno...e poi siamo in crisi, abbassiamo i riscaldamenti ecc. Ma proprio in nome dello spirito olimpico, non era più coerente moderarci un pò e offrire una riduzione sul prezzo dela gas agli enti volontaristici di assistenza, o a famiglie che non arrivano a fine mese..?
La questione Tav è un pò diversa in quanto non credo che i NO TAV siano contro le olimpiadi, bensì dopo che nn sono stati ascoltati per anni da un governo che gli ha sempre di più sbattuto le porte in faccia abbiano deciso di sfruttare l'occasione olimpiadi per acquistare visibilità in Italia (all'estero non è che sia apparso molto dei no Tav, concentrati a manifestare più che altro lungo il percorso italiano della fiaccola, di cui sono stati trasmessi all'estero solo alcuni spezzoni).

Alla fine restano i soliti casinisti, che sfrutano le olimpiadi per piantar casino e basta. a questi penso che non debba andare neanche un minimo pensiero perchè di certo nn se lo meritano.

 
Alle 11:27 PM , Blogger Cristian ha detto...

Ciao,
che piacere leggerti sul mio blog!
finalmente uno nuovo!
Ma andiamo per ordine, per prima cosa la faccenda della Coca-cola. Come si sà le Olimpiadi e tutto il resto gira sui soldi, detto questo fosse per me dopo lo scandalo dei bambini minorenni che l'azienda della Coca-Cola usa per i suoi lavori nel terzo mondo io l'avrei già tolta dagli sponsor. Putroppo siamo in un paese dove contano un casino i soldi e quindi ci teniamo ben stretti ( anche perchè sono l'unico sponsor disposto a ettere i soldi, anche se su questo ho i miei dubbi) lo sponsor nonostante lo scadalo.
Punto secondo il bracere.
per quanto riguarda il fatto che consuma un casino siamo tutti d'accordo, che poi sia una cosa gigantesca è normale dato che bisogna sempre essere più "fighi" dell'Olimpiade precedente.
Per quanto riguarda lo sconto per la fornitura agli enti volontaristici di assistenza e alle famiglie su questo sono d'accordo con te.
Punto terzo i NO-TAV.
Su questo punto discordo leggermente. Prima non li ascoltava nessuno e su questo siamo d'accordo. Poi dopo il blocco della strada ecc hanno avuto tutte le telecamere puntate addosso e lì il gruppo de No-TAV si è spaccato ra interventisti e non. Alla fine i sindaci si sono messi d'accordo con il governo ma qualcuno non ha accettato ( che poi l'accordo sia una presa x il culo o no questo è tutto da vedere). A sto punto se non sei contento dell'accordo riblocchi la strada/ferrovia/autostrada ma non fai casino sulle Olimpiadi. dato che alla fine è l'immagine di tutti che ci va di mezzo.
Spero di rileggerti presto.

 

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page